Se sei qui, è perché probabilmente, come molte persone, hai sentito parlare indistintamente di Logo e Pittogramma, ma non hai mai ben capito se fossero la stessa cosa oppure no.
In questo articolo cercherò di chiarirti un po’ le idee su questo argomento.
Il Logo
Il LOGO è uno dei principali elementi dell’identità di marca di un’azienda. È il simbolo visivo che rappresenta l’identità del brand e costituisce uno dei principali elementi di riconoscimento per il pubblico. Il logo è un elemento fondamentale per qualsiasi azienda, grande o piccola, poiché consente di creare un’immagine distintiva e memorabile per il pubblico.
Ma cos’è esattamente un logo? Un logo è un’immagine grafica e/o testuale che rappresenta l’identità di marca dell’azienda. Può essere composto da un’immagine grafica, un testo, o entrambi, e deve essere riconoscibile, memorabile e distintivo. Il logo può assumere diverse forme e stili, a seconda della personalità del brand e dei suoi valori distintivi. Può essere formale o informale, serio o divertente, sofisticato o semplice.

Ma perché il logo è così importante per un’azienda? Ecco alcune ragioni:
- Riconoscibilità: il logo è uno dei principali elementi di riconoscimento per il pubblico. Un logo ben progettato e riconoscibile può aiutare a distinguere l’azienda dalla concorrenza e a creare una maggiore fedeltà del cliente.
- Memorabilità: un logo ben progettato e memorabile può creare un’immagine positiva e duratura nella mente del pubblico. Il logo può aiutare a creare un’immagine distintiva e memorabile per il brand, e a differenziarlo dalla concorrenza.
- Coerenza: il logo è un elemento fondamentale dell’identità di marca dell’azienda e deve essere utilizzato in modo coerente su tutti i mezzi di comunicazione. La coerenza è fondamentale quando si parla di identità di marca: se il logo non è coerente su diverse piattaforme, può confondere il pubblico e rendere la propria marca poco professionale.
- Fiducia: un logo ben progettato e professionale può contribuire a creare una maggiore fiducia nel pubblico. Il logo può trasmettere un senso di professionalità e affidabilità, che è essenziale per l’immagine dell’azienda.
In sintesi, il logo è un elemento fondamentale dell’identità di marca di un’azienda. Il logo deve essere riconoscibile, memorabile e distintivo, e deve essere utilizzato in modo coerente su tutti i mezzi di comunicazione. Un logo ben progettato e professionale può aiutare a creare un’immagine distintiva e memorabile per il brand, a differenziarlo dalla concorrenza, a creare una maggiore fiducia nel pubblico e a creare una maggiore fedeltà del cliente. Per questo motivo, la progettazione del logo deve essere curata con attenzione e professionalità, in modo da creare un’identità di marca efficace e duratura.



Il Pittogramma
Il PITTOGRAMMA è un elemento importante dell’identità di marca di un’azienda. Si tratta di un’immagine grafica che rappresenta una specifica attività o prodotto dell’azienda. A differenza del logo, il pittogramma ha una funzione più specifica e limitata, ma può contribuire a creare una maggiore chiarezza e immediatezza nella comunicazione visiva.
Ma cos’è esattamente un pittogramma? Un pittogramma è un’immagine grafica che rappresenta una specifica attività o prodotto dell’azienda. Ad esempio, un pittogramma potrebbe rappresentare un bicchiere di vino per un’azienda del settore vitivinicolo, un martello per un’azienda di ferramenta, o una mela per un’azienda del settore alimentare. Il pittogramma è un elemento visivo che aiuta il pubblico a comprendere immediatamente di cosa si occupa l’azienda e a creare un’immagine distintiva per il brand.
Ma perché il pittogramma è così importante per un’azienda? Ecco alcune ragioni:
- Chiarezza: il pittogramma aiuta il pubblico a comprendere immediatamente di cosa si occupa l’azienda. Un pittogramma ben progettato e riconoscibile può creare un’immagine immediata nella mente del pubblico, che può essere utile nei casi in cui l’attività o il prodotto in questione siano complessi o difficili da rappresentare attraverso un logo unico.
- Immediatezza: il pittogramma è un elemento visivo che può comunicare immediatamente l’essenza dell’attività o del prodotto dell’azienda. Questo può essere utile soprattutto nei casi in cui il tempo per la comunicazione visiva sia limitato, come ad esempio in una pubblicità televisiva, dove il pubblico ha solo pochi secondi per comprendere il messaggio.
- Differenziazione: il pittogramma può aiutare a differenziare l’azienda dalla concorrenza. Se il pittogramma è ben progettato e riconoscibile, può creare un’immagine distintiva per il brand, che può essere utile per differenziare l’azienda dalla concorrenza.
- Coerenza: come il logo, il pittogramma deve essere utilizzato in modo coerente su tutti i mezzi di comunicazione. La coerenza è fondamentale quando si parla di identità di marca: se il pittogramma non è coerente su diverse piattaforme, può confondere il pubblico e rendere la propria marca poco professionale.
In conclusione, logo e pittogramma sono entrambi elementi importanti dell’identità di marca di un’azienda, ma hanno funzioni e caratteristiche diverse. Il logo è un elemento visivo unico e distintivo che rappresenta l’identità dell’azienda nel suo complesso, mentre il pittogramma rappresenta una specifica attività o prodotto dell’azienda. Il logo è un elemento più complesso e articolato, mentre il pittogramma è più semplice e immediato. Entrambi gli elementi sono importanti per comunicare in modo efficace il messaggio di marca dell’azienda, ma devono essere utilizzati in modo coerente e con cura per creare un’identità di marca efficace e duratura. È importante valutare attentamente quale elemento utilizzare in base alle esigenze specifiche dell’azienda e del pubblico di riferimento, e adottare un approccio professionale e attento nella progettazione e nell’utilizzo di entrambi gli elementi.