Come nasce il tuo sito

Immagine di un computer con un quaderno

Vuoi sapere quali sono tutti i passaggi che portano alla nascita del tuo sito? Qui te li spiego, uno per uno, e rispondo alle domande che ricevo più frequentemente.

I 10 step per la nascita del tuo sito

E poi ci lasciamo così?

Certo che no! A meno che non sia tu a volerlo, ovviamente! 
Tuttavia è bene che tu sappia che un sito ha bisogno di manutenzione ordinaria, per mantenere alti i livelli di sicurezza e funzionalità.

WordPress rilascia spesso aggiornamenti che ne migliorano lo standard qualitativo, inoltre è sempre utile effettuare dei backup periodici, per ridurre il rischio di perdita di dati.

È preferibile che questo tipo di operazioni vengano svolte da un tecnico o da chi è in grado di eseguirle in sicurezza.

Se lo vorrai, potrai lasciare che sia ancora io a prendermi cura del tuo sito, attraverso il mio servizio di Manutenzione e Assistenza.

FAQ

In generale, mi occupo personalmente dei progetti. Se la complessità lo richiede, ho una rete di fidati collaboratori a cui rivolgermi per realizzare parti specifiche del progetto.

Dipende dalla tua confidenza con WordPress e da quello che desideri fare. Se te la senti puoi cimentarti da solo nell’aggiunta di nuove pagine, nell’utilizzo dei vari plugin e delle varie funzionalità, nella gestione delle vendite online. Se invece non ti senti sicuro, hai paura di fare qualche pasticcio e vorresti essere guidato almeno nella prima fase, possiamo attivare un percorso di formazione 1:1. 

Dipende. La manutenzione ordinaria, che comprende i backup, l’aggiornamento della piattaforma WordPress, del tema e dei plugin, è una questione piuttosto tecnica. A meno che tu non abbia competenze specifiche, è meglio se deleghi questi aspetti a chi ha familiarità con queste cose. I primi tre mesi di manutenzione tecnica ordinaria sono compresi nello sviluppo del sito. Dopo, se lo vorrai, potrai acquistare il mio pacchetto di manutenzione ordinaria.